INFORMATIVA PRIVACY

TuttUfficioPiù S.r.l., P.IVA: 10238660152, con sede legale in Via Staffora, 35/B – 20090 Opera (MI), in persona del legale rappresentante Signor Maurizio Terracone, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, in qualità di Titolare del trattamento dei dati (di seguito “TuttUfficioPiù” o “Titolare”) ai sensi degli articoli 4 e 28 del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice della Privacy (di seguito “Codice Privacy”) e degli articoli 4 n. 7 e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento Privacy”) ti informa ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy e del Regolamento Privacy che i tuoi dati personali sono raccolti e trattati da TuttUfficioPiù per finalità̀ direttamente connesse e strumentali alla vendita da parte di TuttUfficioPiù dei servizi e prodotti offerti dal presente sito (di seguito “Sito”) e  per rispondere a richieste dell’Interessato.  Il conferimento dei tuoi dati personali è necessario per l’erogazione dei Servizi da parte di TuttUfficioPiù, pertanto il mancato conferimento, anche parziale, degli stessi determinerà̀ l’impossibilità da parte di TuttUfficioPiù di procedere all’erogazione dei Servizi. Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o ad insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Ti informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici per le seguenti finalità.

  1. Finalità primarie del trattamento dei dati personali.

1.1 In primo luogo, il trattamento dei dati personali richiesti che sei tenuto ad indicare all’atto di registrazione al Sito persegue le finalità di rendere possibile l’erogazione dei Servizi da parte di TuttUfficioPiù, e in particolare per elaborare gli ordini, gestire i pagamenti, comunicare con l’utente in merito all’ordine, gestire resi di prodotti, richieste di assistenza da parte dei clienti ed eseguire il ritiro dei prodotti. Il trattamento dei dati personali potrebbe altresì perseguire finalità pre-contrattuali, come ad esempio, scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali; formulare richieste o evadere TuttUfficioPiù pervenute; gestire la contabilità e gli adempimenti fiscali.

1.2 I tuoi dati personali (non sensibili) trattati da TuttUfficioPiù sono quelli richiesti per la finalità suesposta, e in particolare possono essere trattati, dati personali comuni come: nome e cognome, numero di partita IVA (se pertinente), indirizzo e-mail, nome utente e password, indirizzo di spedizione e fatturazione (inclusi codice postale, città e Paese), numero di telefono e fax, informazioni di pagamento, dati aziendali, numero di dipendenti. Il trattamento non riguarderà dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili” o “dati particolari”.

  1. Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE.

2.1 In secondo luogo, i tuoi dati personali (sia comuni che sensibili) saranno altresì trattati anche per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.

  1. Finalità secondarie del trattamento dei dati personali – Scopi di natura promozionale, pubblicitaria e di marketing.

3.1 I tuoi dati personali potranno essere trattati sia in modalità cartacea (es: compilazione di moduli, coupon e similari cartacei) che con modalità automatizzata/informatica, per finalità secondarie di natura promozionale, pubblicitaria o di marketing connesse alla promozione di servizi o alle Iniziative Promozionali, anche di terze parti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’invio di newsletter via email o via sms con messaggi promozionali o pubblicitari (di seguito “Trattamento per Finalità di Marketing”).

3.2 Mediante il conferimento del consenso, l’interessato prende specificatamente atto di tali Finalità di Marketing in senso lato del trattamento (incluse le attività gestionali e amministrative conseguenti) e autorizza espressamente, una volta prestato il consenso in base alle procedure previste, detto trattamento sia ai sensi degli artt. 23 e 130 del Codice Privacy sia ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera (a) del Regolamento. Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo, informato, libero e del tutto facoltativo. In un’ottica di assoluta trasparenza, si informa dunque che i dati saranno raccolti e successivamente trattati in base a specifica prestazione di consenso:

  1. per inviare ai soggetti che abbiano prestato un consenso consapevole materiale pubblicitario ed informativo (es. Newsletters), a carattere promozionale o comunque a carattere di sollecitazione commerciale, ai sensi dell’articolo 23 e 130 del Codice Privacy;
  2. per compiere attività dirette di vendita o di collocamento di servizi del Titolare del trattamento;
  3. per inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali interattive anche ai sensi dell’articolo 58 del Decreto Legislativo 206/2005, attraverso l’impiego della email;
  4. per elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato e svolgere sondaggi, inchieste, survey sia telefoniche che mediante mezzi di comunicazione elettronica;
  5. per inviare comunicazioni commerciali non sollecitate, ai sensi dell’articolo 9 del Decreto Legislativo 9 Aprile 2003 n. 70 di recepimento della c.d. Direttiva sul Commercio Elettronico 2000/31/CEE, che prevede che le comunicazioni commerciali non sollecitate debbano essere immediatamente ed inequivocabilmente identificabili come tali e che debbano contenere l’indicazione che il destinatario dei messaggio può opporsi al ricevimento in futuro di tali comunicazioni.

3.4 Prestando dunque il consenso opzionale, l’interessato prende specificatamente atto ed autorizza tali ulteriori, possibili trattamenti secondari.

3.5 Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento Privacy che qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.

  1. Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento dei dati personali.

4.1 In base alla applicabile disciplina del Codice Privacy e del Regolamento Privacy, il Titolare del trattamento per le finalità di cui al punto 1 e 2 della presente Informativa non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati personali comuni degli utenti che si registreranno al Sito. Il trattamento di tali dati sopra illustrato persegue, infatti, finalità primarie per le quali l’articolo 24 del Codice Privacy e l’articolo 6 del Regolamento Privacy escludono la necessità di acquisire un consenso specifico dell’utente, sia perché il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, oppure perché il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto (nel caso: il contratto di vendita di Servizi) del quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell’interessato o – infine – perché il trattamento dei dati persegue finalità amministrativo-contabili ai sensi dell’art. 34 i-ter del Codice Privacy.

4.2 Laddove l’interessato non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di aderire all’iniziativa promozionale di volta in volta organizzata.

  1. Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità secondarie di natura di natura promozionale, pubblicitaria o di marketing.

5.1 Il conferimento dei dati personali a TuttUfficioPiù e la prestazione sia del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing che del distinto consenso alla comunicazione a terzi per il Trattamento per Finalità di Marketing per gli scopi e con le modalità sopra illustrate sono assolutamente facoltativi ed opzionali (e comunque revocabili senza formalità, anche successivamente alla prestazione, inviando una e-mail a ufficioamministrazione@tuttufficiopiu.it e il mancato conferimento non determinerà conseguenze diverse dall’impossibilità per il Titolare del trattamento e per qualsiasi terzo di procedere ai trattamenti marketing menzionati.

5.2 In caso di diniego del consenso al trattamento per finalità di marketing, non vi sarà alcuna interferenza e/o conseguenza relativamente alla possibilità di aderire alle Iniziative Promozionali di volta in volta organizzate.

  1. Comunicazione e diffusione dei dati personali.

6.1 I dati trattati per le finalità 1,2 e 3 potranno essere comunicati a qualsiasi altro terzo soggetto, quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al Sito.

6.2 Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera (d) del Codice Privacy e all’art. 13, comma 1, lettera (e) del Regolamento Privacy, si procede alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali (sia comuni che sensibili) dell’utente, in qualità di responsabili o incaricati e si fornisce di seguito apposito elenco per categorie:

  • personale di TuttUfficioPiù, nominato incaricato del trattamento;
  • soggetti terzi coinvolti da TuttUfficioPiù e nominati responsabili del trattamento.

6.3 I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

  1. Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.

7.1 I dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto commerciale.

7.2 Restano inoltre fermi i termini quinquennali o decennali di conservazione dei soli documenti e dei relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale, come previsti dalle leggi in vigore.

7.3 Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento Privacy, si informa che tutti i dati raccolti non saranno trasferiti a un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale né all’interno né al di fuori della Unione Europea.

  1. Titolare e Responsabile del trattamento.

Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono i seguenti:

TuttUfficioPiù S.r.l.

Via Staffora, 35/B

20090 Opera (MI)

Tel. 02 5692096

Indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy: email: ufficioamministrazione@tuttufficiopiu.it

L’elenco aggiornato dei Responsabili – ove nominati – del trattamento è reperibile presso la sede indicata.

  1. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.

9.1 Ai sensi dell’articolo 7 del Codice Privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento Privacy, ti informiamo che:

  1. a) hai il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguardano o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  2. b) hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su garanteprivacy.it.
  3. c) le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su tua richiesta – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate dal Titolare del trattamento a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Il Titolare del trattamento potrà comunicarti tali destinatari qualora tu lo richieda.

9.2 L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

9.3 Per utilità è riportato integralmente di seguito l’articolo 7 Del Codice della privacy, mentre gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili a questo link:

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT

TESTO ARTICOLO 7 DEL CODICE DELLA PRIVACY

Art. 7

(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
  3. a) dell’origine dei dati personali;
  4. b) delle finalità e modalità del trattamento;
  5. c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  6. d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  7. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  8. L’interessato ha diritto di ottenere:
  9. a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  10. b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  11. c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  12. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  13. a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  14. b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini dell’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.